L’Unione Maestranze di Trapani in prima linea per il “Festival della Pace”, un ponte di solidarietà tra culture

 

TRAPANI, 18/09/2025 – L’Unione Maestranze di Trapani, custode delle secolari tradizioni della Processione dei Misteri, annuncia con orgoglio la propria partecipazione alla prima edizione del “Festival della Pace”, che si terrà a Trapani ed Erice il 20 e 21 settembre 2025. L’evento, che vede la collaborazione di numerose istituzioni e associazioni locali, rappresenta un importante momento di riflessione e unione per la comunità.

Radicata nel tessuto culturale e sociale della città, l’Unione Maestranze aderisce con profonda convinzione a un’iniziativa che promuove i valori universali della pace, del dialogo e della solidarietà tra i popoli. La partecipazione a questo festival si inserisce in un percorso volto a valorizzare non solo il patrimonio storico e artistico, ma anche l’impegno civile e la coesione sociale che da sempre caratterizzano l’operato delle maestranze.

Il programma del festival vedrà la città di Trapani e il borgo di Erice animarsi con una serie di eventi significativi:

Sabato 20 settembre, ore 9:30 a Palazzo D’Alì (Trapani), e domenica 21 settembre, ore 9:30 presso l’Auditorium del Polo Museale “Cordici” (Erice), si terrà il Forum Internazionale degli Enti Locali “Ucraina – Italia”, un’occasione di confronto istituzionale e di rafforzamento dei legami di fratellanza.

Domenica 21 settembre, a partire dalle ore 18:00, le strade di Trapani saranno illuminate dalla fiaccolata per la pace. Il corteo partirà da Piazza Vittorio per raggiungere Piazza Mauro Rostagno (ex Mercato del Pesce), un gesto simbolico per riaffermare il desiderio di un futuro libero da conflitti. La serata culminerà alle ore 20:00 con un contest musicale che celebrerà la pace attraverso il linguaggio universale della musica.

“La nostra partecipazione a questo festival non è solo un atto di presenza, ma la testimonianza del nostro impegno costante per la comunità,” dichiara il Presidente dell’Unione Maestranze Arch. Giovanni D’Aleo. “In un mondo segnato da tensioni e conflitti, crediamo sia dovere di realtà come la nostra, profondamente legate al territorio e ai suoi valori, farsi promotrici attive di messaggi di pace e speranza. Invitiamo tutta la cittadinanza a unirsi a noi, in particolare durante la fiaccolata di domenica, per camminare insieme e dimostrare che Trapani è una città di pace.”

L’Unione Maestranze invita i cittadini, le famiglie e le associazioni a partecipare numerosi agli eventi in programma per condividere e amplificare un messaggio di pace che da Trapani si estenda oltre i confini.

error: Contenuto protetto