Manutenzione straordinaria gruppo Sacro dei Misteri raffigurante la Sollevazione della Croce

Sabato 18 nella chiesa delle Anime Sante del Purgatorio alle 18,30 sarà presentato l’intervento di
manutenzione straordinaria che ha interessato il 15° Gruppo Sacro dei Misteri raffigurante la Sollevazione
della Croce, opera seconda di Domenico Li Muli; inserita nella processione nel 1956 dopo il rifiuto della
prima edizione oggi conservata presso il Polo Museale Sant’Agostino di Trapani.
I lavori iniziati lo scorso settembre e terminati da pochi giorni, si sono svolti con la formula del cantiere
aperto per dare la possibilità ad appassionati ed esperti di poter ammirare le sculture e le varie fasi da
vicino.
Il ceto dei falegnami ha affidato l’operazione di ripristino dell’opera alla ditta “La Partenope Restauri” di
Elena Vetere in collaborazione con il trapanese Nicolò Miceli, che da anni operano anche nel recupero di
opere in legno, tela e colla.
L’opera versava in discreto stato di conservazione a causa di un indebolimento strutturale dei personaggi
che reggono la croce, dell’alterazione della vernice protettiva e di quella dei colori usati per la
reintegrazione pittorica. L’intervento mirato sia sul consolidamento strutturale che sul recupero degli strati
pittorici originali voluti dal Maestro Li Muli. Ad oggi l’opera tornata ai suoi colori originali si presenta dalle
tonalità olivastre e realistiche, evidenziando che nel periodo della realizzazione la restante raccolta artistica
a causa delle varie patine si trovava annerita.
L’intervento patrocinato dalla Diocesi di Trapani, dalla Soprintendenza di Trapani e dall’Unione Maestranze
diretti dalla professoressa Lina Novara si è reso possibile grazie alla partecipazione finanziaria di più parti,
dalla ditta “Occhipinti” e dalle imprese facenti parte dell’Associazione “la Sollevazione della Croce”.

Traduci »
Switch to mobile version